Via Cavour, 168
Telefono 0376727434 email:mnic80100q@istruzione.it
Codice meccanografico: MNEE80101T
Responsabili di plesso: Cerati Alessandra, Lucia Alessandra
Finalità formative educative
Il nostro Istituto riconosce come essenziale e inalienabile il diritto:
alla promozione del successo formativo
ad un piano di studi personalizzato per eccellenze e difficoltà, con percorsi progettuali mirati ad evidenziare le eccellenze e a fornire autonomie di vita alle persone in difficoltà
alla legalità, al rispetto della memoria e all'educazione alla convivenza civile
al rispetto della propria diversità
all'inserimento in un clima scolastico favorevole, all'apprendimento e all'integrazione
alla proposta di itinerari metodologici che tengano conto del metodo scientifico e laboratoriale
alla convivenza civile che si sviluppa nell'ambito delle discipline curricolari
Pertanto realizza un'efficace azione educativa al fine di:
aiutare gli alunni a conquistare la propria identità
facilitare il percorso formativo di crescita umana, culturale e sociale
raggiungere adeguati standard di preparazione, nel rispetto delle inclinazioni e motivazioni individuali
Progetto accoglienza
E’ rivolto a tutti gli alunni dell'IC ed in particolare ai nuovi iscritti per promuovere ed assicurare un buon clima relazionale tra pari e con gli insegnanti e “vivere bene” a scuola.
Progetto continuità
Gruppi di lavoro sulle modalità di raccordo tra i vari ordini di scuola per la formazione delle classi realizzano:
incontri tra docenti dei vari ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di I° grado)
microprogetti di accoglienza
incontri con i genitori degli alunni delle classi in entrata nei vari ordini di scuola per la presentazione del POF.
Rapporti scuola-famiglia
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:
per i bambini di classe I a settembre colloqui individuali
per tutte le classi: a ottobre assemblea per elezione rappresentanti genitori; a dicembre colloqui individuali; a gennaio assemblea per iscrizioni; a febbraio consegna documento di valutazione; ad aprile colloqui individuali; a giugno consegna documento di valutazione
Verranno prese in considerazione soltanto le candidature inoltrate dal 01/05/2020 al 30/09/2020
CMS Drupal ver. del agg.
https://form.agid.gov.it/view/51569dd4-26b0-4e24-9d5e-ce17ad436245