Primaria
Avvisi a.s. 2022/2023
Uscita classi prime - Scuola Primaria di Canneto
Orario settimana dal 19/9 al 23/9
Locandine e moduli servizi pomeridiani integrativi Comune di Acquanegra sul Chiese
Scuola primaria di Canneto sull'Oglio
Scuola primaria di Casalromano
Scuola primaria di Acquanegra sul Chiese
Finalità formative educative
Il nostro Istituto riconosce come essenziale e inalienabile il diritto:
- alla promozione del successo formativo
- ad un piano di studi personalizzato per eccellenze e difficoltà, con percorsi progettuali mirati ad evidenziare le eccellenze e a fornire autonomie di vita alle persone in difficoltà
- alla legalità, al rispetto della memoria e all'educazione alla convivenza civile
- al rispetto della propria diversità
- all'inserimento in un clima scolastico favorevole, all'apprendimento e all'integrazione
- alla proposta di itinerari metodologici che tengano conto del metodo scientifico e laboratoriale
- alla convivenza civile che si sviluppa nell'ambito delle discipline curricolari
Pertanto realizza un'efficace azione educativa al fine di:
- aiutare gli alunni a conquistare la propria identità
- facilitare il percorso formativo di crescita umana, culturale e sociale
- raggiungere adeguati standard di preparazione, nel rispetto delle inclinazioni e motivazioni individuali
Progetto accoglienza
E’ rivolto a tutti gli alunni dell'IC ed in particolare ai nuovi iscritti per promuovere ed assicurare un buon clima relazionale tra pari e con gli insegnanti e “vivere bene” a scuola.
Progetto continuità
Gruppi di lavoro sulle modalità di raccordo tra i vari ordini di scuola per la formazione delle classi realizzano:
- incontri tra docenti dei vari ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di I° grado)
- microprogetti di accoglienza
- incontri con i genitori degli alunni delle classi in entrata nei vari ordini di scuola per la presentazione del POF
Rapporti scuola-famiglia
Durante l’anno scolastico sono previsti i seguenti incontri:
- per i bambini di classe I: a settembre colloqui individuali
- per tutte le classi: a ottobre assemblea per elezione rappresentanti genitori; a dicembre colloqui individuali; a gennaio assemblea per iscrizioni; a febbraio consegna documento di valutazione; ad aprile colloqui individuali; a giugno consegna documento di valutazione